E' possibile la consegna a domicilio nella città di Caserta nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì ore 13.30
- Martedì ore 10.30 e ore 14.15 (escluso il 9 e 23 aprile)
- Mercoledì ore 09.30 e ore 13.30
- Giovedì ore 10.30
- Venerdì (orario da concordare)
Gli orari sono da considerarsi tassativi.
Ordinare il kit almeno un giorno prima inviando i seguenti documenti e informazioni via e-mail:
- Numero e tipo di kit di firma scelto
- Documento di identità
- Codice Fiscale
- Moduli debitamente sottoscritti
(andranno consegnati anche in originale al momento della consegna del kit)
- Dati di fatturazione completi di codice fiscale (sia per privati sia per società) ed eventualmente P.IVA
Il pagamento va effettuato alla consegna del kit di firma digitale e della fattura. Dovrà essere presente necessariamente l’intestatario del kit di firma, non sono possibili deroghe.
Dati i frequenti cambiamenti in atto nei sistemi Mac, le seguenti informazioni potrebbero essere aggiornate per il Vs. sistema. Abbiamo testato questa soluzione per macOS Catalina, ove i ns. clienti ci hanno inviato diverse segnalazioni di incompatibilità. Una di queste è che tentando di...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a claniusconsulting@gmail.com oppure inviare un...
La firma in formato .xml (XADES-BES), è in genere utilizzata in ambito sanitario o per la firma di fatture e documenti finanziari. Il documento sottoscritto digitalmente ha piena validità legale.Con il software ArubaSign e ArubaKey in dotazione con le ns. firme digitali è possibile...
Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12 steps: Fill in the Atto Notorio and go to an...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche...
Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo telematico, a seguire un beve riepilogo delle...
Ufficiali le regole tecniche che armonizzano la disciplina della firma elettronica: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2013 il Dpcm con il regolamento per la generazione, apposizione e verifica della firma elettronica...
Dal 5 giugno obbligatorio l'adeguamento alle regole tecniche per la generazione, l'apposizione e la verifica delle firme elettroniche avanzata e qualificata, ma anche della firma digitale. Ora che le nuove regole tecniche sono state ufficialmente pubblicate,...
Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo...